Passa ai contenuti principali

Post

Inseguimento di un'auto con targa clonata

  Comando Provinciale di  Padova   -   Este (PD) , 27/10/2025 16:29 I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Este hanno arrestato in flagranza di reato tre soggetti di 18, 32 e 50 anni, domiciliati nel capoluogo partenopeo, già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili, in ipotesi accusatoria, dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali pluriaggravate, danneggiamento aggravato e possesso di distintivi contraffatti. Lungo le strade della bassa padovana è andato in scena un vero e proprio inseguimento senza freni, durato quasi un’ora, che ha visto coinvolte diverse pattuglie della Compagnia Carabinieri di Este, alla caccia di un’Alfa nera da tempo segnalata in tutto il Triveneto come potenziale mezzo a disposizione di predoni di case. Il primo contatto fra l’autovettura e l’Arma atestina, è occorso attorno a mezzogiorno, quando una pattuglia della Stazione Carabinieri di Carmignano S. Urbano l’ha incrociata nel te...
Post recenti

Durante lo scorso fine settimana a Bolzano sono stati compiuti dei controlli presso alcuni locali pubblici del centro storico e la Polizia di Stato ha arrestato due persone denunciandone altre undici

  Anche durante lo scorso fine settimana, nelle serate di venerdì e sabato, il Questore Giuseppe Ferrari ha disposto appositi servizi straordinari, a cui hanno preso parte Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e i militari dell'Esercito, impiegati nell'operazione "Strade Sicure". L'attività si è svolta, oltre che in piazza delle Erbe, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, anche in altre zone della città, come parco delle Religioni, via Palermo, piazza Mazzini e piazza Ziller. Nel corso della serata di venerdì 25 ottobre, inoltre, personale della Polizia Municipale e della Divisione Polizia Amministrativa della Questura ha svolto delle verifiche presso alcuni locali del centro, secondo le intese raggiunte in occasione di un apposito Tavolo Tecnico riunitosi in Questura, in relazione ai quali erano giunte alle Forze dell'Ordine segnalazioni di disturbo della quiete pubblica da parte dei residenti, nel quadro delle in...

MESSINA, TENTATO FURTO DI GASOLIO AL DEPOSITO DI UNA DITTA DI TRASPORTI. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 41ENNE IN FLAGRANZA DI REATO

  Nella serata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato di Messina hanno arrestato un quarantunenne messinese in flagranza del reato di  tentato furto aggravato . L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato intercettato dai poliziotti delle Volanti subito dopo essersi introdotto nel deposito di una nota ditta di trasporti, nella zona sud della città, con l'intento di rubare gasolio da un autocarro in sosta. L'allarme è scattato ieri pomeriggio, quando il personale di vigilanza ha notato la presenza di una tanica vuota ed abbondante gasolio sparso per terra all'interno dell'area del deposito, suggerendo un'effrazione in corso. Il successivo controllo effettuato nelle immediate vicinanze dalle Volanti della Questura di Messina, subito intervenute, ha consentito di rintracciare e bloccare l’uomo mentre tentava di nascondersi in un anfratto. Questi, con le mani ancora intrise di carburante, teneva con sé una tanica di plastica da 20 litri, ancora vuota, ed un’alt...

Nardò: la Polizia di Stato arresta di un 34enne in flagranza di reato, sorpreso con diversa sostanza stupefacente e un’ingente somma di denaro

    Nelle prime ore del pomeriggio di sabato 25 ottobre u.s., durante un servizio di controllo del territorio nel centro storico di Nardò, l’attenzione dei poliziotti in servizio di volante veniva attratta da un giovane con uno zainetto in spalla che alla vista della volante cercava di nascondere qualcosa nella mano. Gli agenti insospettiti si sono fermati per un controllo e alla richiesta di spiegazioni, l’uomo preso di sorpresa, mostrava lo spinello che aveva cercato di nascondere e poi consegnava lo zainetto confessando di avere dell'altra sostanza stupefacente all'interno, infatti veniva rinvenuto un involucro con circa 0,6 g di sostanza del tipo marijuana, due spinelli confezionati con lo stesso tipo di sostanza e un pezzo di sostanza solida di colore marrone del tipo hashish del peso di circa 50 grammi oltre alla somma di 10.590 euro in banconote di diverso taglio, probabilmente ricavati dalla vendita degli stupefacenti. L'uomo identificato, F.M. un 34enne residente a...

Furto di orologi di lusso a Parma: i presunti responsabili fermati dalla Polizia di Stato a Monfalcone

  La Polizia di Stato ha proceduto al fermo di tre cittadini di origine serba, presunti responsabili del furto di una collezione di orologi di lusso, avvenuto nel pomeriggio dell’11 ottobre scorso presso la Fiera di Parma durante la manifestazione “Mercanteinfiera”. Ammonta attorno ai 200.000,00 euro il valore dei 15 orologi, quasi tutti “Rolex”, che due individui hanno sottratto ad un espositore durante la prima giornata dell’edizione autunnale del famoso appuntamento parmigiano dedicato all’antiquariato, modernariato e collezionismo. Lo standista accortosi dell’ammanco dei preziosi segnatempo da polso ha allertato il 112; l’intervento del personale della Squadra Mobile della Questura di Parma ha permesso di acquisire in breve tempo testimonianze e immagini del sistema di videosorveglianza che hanno consentito di ricostruire la dinamica del fatto e accertare che due uomini assieme ad un terzo complice si erano allontanati dalla fiera a bordo di una BMW serie 7 con targa tedesca. P...

Salerno: arresti operati dalla Squadra Mobile per spaccio e per detenzione di arma clandestina

  Il 24 ottobre u.s., personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno ha tratto in arresto due giovani salernitani per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e per uno di essi anche per detenzione di arma clandestina. L’attività di polizia giudiziaria, condotta dalla Squadra Mobile -  scaturita da fonti di info-investigative -, ha permesso di individuare uno smercio di droga presso il domicilio di uno degli arrestati. All’esito del servizio di osservazione, è stata effettuata la perquisizione domiciliare, nel corso della quale è stato rinvenuto materiale per il peso e il confezionamento, nonché una ingente quantità di sostanze stupefacenti:  1,3 Kg circa di cocaina, di cui una parte confezionata in oltre 400 dosi pronte per lo spaccio; 4 gr circa di eroina, già confezionata in dosi; 180 gr circa di hashish e 2 pistole scacciacani, una delle quali modificata per renderla un’arma da fuoco, con una cartuccia calibro 9 in canna. Nel corso delle attività è st...

Scambio sospetto fra due auto: spuntano cocaina e hashish

  Comando Provinciale di  Ravenna   -   Lugo (RA) , 27/10/2025 15:38 I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Lugo hanno arrestato un 61enne per il reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una pattuglia dell’Aliquota Operativa in abiti civili, nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di droga, dopo aver individuato un veicolo sospetto aggirarsi nel centro di Fusignano ha proceduto ad un pedinamento a distanza, osservandone i movimenti. I militari hanno potuto notare che il veicolo, raggiunto un piazzale, veniva avvicinato da un’altra auto ed i due conducenti si scambiavano qualcosa dai finestrini. Immediatamente i Carabinieri in abiti civili hanno attivato i colleghi del Nucleo Radiomobile di Lugo i quali, in pochi istanti, hanno proceduto al controllo del veicolo sopraggiunto poco prima, rinvenendo un involucro con all’interno della cocaina, che il conducente ha ammesso di aver acquistat...

Controllo del Territorio a Palermo: Sorpresi in possesso di armi e munizioni. La Polizia di Stato arresta, in due circostanze differenti, due giovani, di cui uno di soli 14 anni

  CONTROLLO DEL TERRITORIO: SORPRESI IN POSSESSO DI ARMI E MUNIZIONI. Controllo del Territorio: Sorpresi in possesso di armi e munizioni. La Polizia di Stato arresta, in due circostanze differenti, due giovani, di cui uno di soli 14 anni La Polizia di Stato  ha tratto in arresto, due palermitani, rispettivamente di 22 e 14 anni, sorpresi in possesso di armi e munizioni. Gli arresti, effettuati in circostanze di tempo e luogo differenti, rappresentano gli esiti del costante impegno della Polizia di Stato contraddistintosi nelle quotidiane attività di pattugliamento e controllo del territorio, volte al contrasto dei reati predatori, contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti ed in  particolare al contrasto della circolazione e detenzione abusiva di armi nel territorio palermitano. Nella prima circostanza, risalente allo scorso 21 ottobre, una pattuglia  dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico , impegnata in fase di perlustrazione notturna, ha nota...

DASPO di 10 anni emesso dal Questore della provincia di Lecce per un tifoso napoletano denunciato e sottoposto all’obbligo di firma per 3 anni dalla Polizia di Stato

  In materia di attività di prevenzione attuata dalla Polizia di Stato in ambito sportivo, in riferimento ai fatti occorsi in data 3 maggio u. s. presso lo stadio Ettore Giardiniero di Lecce, in occasione dell'incontro di calcio Lecce-Napoli valevole per il campionato di serie A 2024/25, nella giornata odierna è stato emesso dal Questore un DASPO di dieci anni e convalidato dall’Autorità giudiziaria l’obbligo di firma per tre anni a carico di un tifoso partenopeo già recidivo di comportamenti pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica in ambito sportivo. Durante la predetta manifestazione, nella fase di maggior afflusso degli spettatori ospiti all'impianto, molti di questi cercavano di eludere il controllo in quanto privi di titolo autorizzativo per l'ingresso.Tra questi anche il 43enne di Napoli che una volta all'interno del settore ospiti, dopo aver superato i tornelli insieme ad altri tifosi, ingaggiava una rissa tra gruppi contrapposti della stessa tifoseri...

Foglio di Via Obbligatorio del Questore per l’autore di una truffa ad una anziana fabrianese

  Il Questore della provincia di Ancona ha emesso un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Fabriano nei confronti di un italiano di circa trentacinque anni, arrestato negli scorsi giorni dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Fabriano, poiché autore di una truffa consumata in danno di una anziana fabrianese. La donna aveva infatti ricevuto la telefonata di un finto “maresciallo dei Carabinieri”, il quale le aveva rappresentato che in una gioielleria cittadina era stata commessa una rapina e che la targa del veicolo degli “autori” risultava appartenere alla figlia, detenuta in caserma: pertanto era necessario controllare tutto l’oro in suo possesso per escludere che i preziosi da lei detenuti derivassero dal reato e poi poter procedere al rilascio della congiunta; un “militare” in borghese si sarebbe recato presso la sua abitazione per prelevare i preziosi e portarli in caserma al fine della verifica. Alla luce del reato commesso, dei numerosi precedenti penali anche recenti...